Chiudi

Canapa Light, ecco quali sono i benefici e gli usi

Sono molti i paesi al mondo che hanno legalizzato la Cannabis light, ovvero la canapa con un basso contenuto di THC, per introdurla in vari settori da quello medico a quello cosmetico.

Un anno fa circa sono state avanzate delle critiche e alzati dei polveroni sull’argomento, senza aver fatto chiarezza in modo adeguato su questo “particolare” argomento, nel decreto Milleproroghe, alcuni deputati hanno chiesto la liberalizzazione della Cannabis light, il primo a firmare è stato Riccardo Magi.

La canapa light per essere legale non deve avere una concentrazione di THC superiore allo 0,5 %, questo vale anche per i derivati della canapa.

La Coldiretti a gennaio ha voluto mettere sul piatto dei dati inerenti alla coltivazione in Italia di cannabis light a scopo terapeutico, la Coldiretti ha stilato un report dove si può notare come si potrebbero incrementare 10 mila posti di lavoro, inoltre è stato appurato come in Italia vi sia un forte aumento della richiesta dei prodotti a base di cannabis light.

Sono molteplici i posti al mondo dove è stata sviluppata un’economia sulla base della coltivazione e della vendita, nonché lavorazione della canapa light.

Negli Stati Uniti ad esempio ci sono dei percorsi di studi dedicati alla formazione di professionisti nel settore cannabis light, questo perché è un mercato molto fervido, il potenziale giro d’affari entro 10 anni arriverà a toccare la cifra di 30 miliardi di euro annui.

Canapa terapeutica

La canapa terapeutica è differente da quella legale, per vari aspetti, quando si parla di cannabis legale si intendono le infiorescenze femminili di cannabis Sativa, le quali hanno un basso contenuto di THC, il range di THC permesso va dai 0,2 hai 0,6 %.

Nella cannabis terapeutica è differente la percentuale ammessa, perché qui le concertazioni di THC sono più alte.

La canapa light la si può acquistare tramite degli e-commerce o punti vendita,  la si può comprare solo se si è maggiorenni, invece per quanto riguarda la cannabis terapeutica la si può ottenere solamente tramite prescrizione medica.

Quali sono gli effetti delle due tipologie di cannabis?

La canapa light avendo una bassa concentrazione di THC non provoca alcun effetto psicotropo, invece dato che ha un alto tasso di TBC ha effetti rilassanti.

Invece la cannabis terapeutica è utilizzata per alleviare alcuni sintomi di determinate malattie gravi.

Gli effetti positivi del CBD

Ora che abbiamo chiarito la differenza tra cannabis light e terapeutica, vediamo quali sono gli effetti del CBD.

Il CBD ha effetti rilassanti

Il cannabidiolo o anche CBD ha molte proprietà benefiche, che forse sono ancora sconosciute a molti, tra le più importanti possiamo riscontrarne alcune:

  • Proprietà analgesiche;
  • Il CBD è un ottimo ansiolitico;
  • Proprietà antiinfiammatorie;
  • Il CBD allevia le emicranie persistenti
  • Il CBD cura l’insonnia.

Queste sono alcune delle proprietà del CBD.

Essere antiinfiammatorio è una delle caratteristiche del CBD, infatti questa sostanza presente nella Canapa Light riduce le infiammazioni, in quanto agisce sul sistema endocannabinoide e va a stimolare alcuni recettori producendo un effetto analgesico.

La cannabis light viene impiegata anche per aiutare le persone che sono affette da insonnia, ma non solo perché il CBD aiuta anche a calmare e abbassare i livelli si ansia.

Se invece il vostro problema è la nausea oppure le infiammazioni intestinali, allora anche in questo caso il CBD è un ottimo alleato.

I mille utilizzi della Canapa light

Gli utilizzi della canapa sono molteplici ed è utilizzata da millenni, si pensi che il primo manufatto composto da canapa risale 9mila anni fa, nella nostra nazione fino agli anni 50′ vi era una rigogliosa coltivazione della canapa.
La canapa è una pianta forte e robusta, e la si può impiegare in vari settori, da quello alimentare a quello tessile.

La canapa ha un contenuto proteico pari al 20 / 25% ed è ricca di amminoacidi essenziali, tramite il procedimenti di spremitura a freddo si può ricavare un olio da utilizzare sia per l’alimentazione che per la cosmesi.

Con la canapa si produce anche la carta, ma non da ora, bensì da 2000 anni, attualmente solo il 5% della carta viene prodotta da piante annuali, ma non è tutto perché questa meravigliosa pianta viene impiegata anche nella Bio edilizia.

La Bio edilizia viene realizzata con materiali vegetali, i quali vanno ad impattare in minor modo possibile sull’ambiente. La canapa può essere utilizzata in tutte le sue parti, ed impiegata anche per produrre materiali in Bio plastiche.

Conclusioni

Come abbiamo potuto capire la canapa ha grandi potenzialità, sono molti i paesi che già utilizzano questa antica pianta, inoltre si sono convertite molte aziende le quali hanno preferiscono produrre prodotti contenenti la canapa. Se invece si vuole riposare meglio si può assumere la canapa light tramite l’olio essenziale, mettendo qualche goccia sotto la lingua oppure si possono avere gli effetti positivi del CBD anche tramite la vaporizzazione.

Il futuro è nella canapa, dato i mille utilizzi.