Chiudi

Come scegliere un Drone

Come scegliere un Drone è una domanda molto diffusa per chi è in procinto di fare questo acquisto, sono molti i Droni sul mercato ma non tutti sono adatti alle vostre esigenza, se vi ricordate alcuni anni fa anche Amazon iniziò ad utilizzare i Droni per le consegne, rivoluzionando il sistema della logistica.

Ogni Drone è pensato e sviluppato per soddisfare alcune esigenze lavorative oppure ludiche questo perché ci sono molte differenze al livello progettuale.

Navigando sulla rete ci si imbatte in molte offerte molte sono vantaggiose, ma altre no, in verità sono degli specchietti per le allodole.

Nel corso di questo articolo vi sveleremo tutti i punti fondamentali per effettuare la scelta giusta e divertirvi con il vostro Drone.

Perché acquistare un Drone

Alla domanda “perché acquistare un Drone ” ci sono molte risposte, ad esempio potreste voler portare a termine questo acquisto solo per uno scopo ludico oppure per lavoro, vediamo ora come vengono suddivisi i Droni:

  • Droni giocattolo, questi sono pensati e sviluppati per bambini e ragazzi e sono utilizzati per un semplice scopo ludico e ricreativo, il loro prezzo parte dai 100 €;
  • Droni pseudo professionali, questi sono più sofisticati dei primi e possono essere utilizzati anche per scopo lavorativo, il prezzo varia dalle 300 € fino ai 1000 €;
  • Droni professionali, questi Droni hanno dei prezzi molto più importanti, possono arrivare anche ai 10mila € e più, sono pensati per delle esigenze lavorative bene precise.

Cosa può fare un drone

Sia che voi acquistate un Drone professionale oppure un Drone semi professionale dovrete valutare le applicazioni e identificare il loro utilizzo specifico:

  • Droni per fare le fotografie dall’alto, in questo caso è necessario valutare la potenza della fotocamera;
  • Droni per video, se volete dei risultati ottimali è necessario che verificate che il Drone abbia un sistema di stabilizzazione;
  • Droni per Travel blogger, se utilizzate il vostro Drone in viaggio è molto importante vedere che abbia delle dimensioni ristrette;
  • Se volete utilizzare il vostro Drone per riprendere eventi sportivi allora è bene sincerarsi che abbia la funzione Follow me o Active track.

Oltre a questi punti valutate anche la durata della batteria, il GPS e se ha il tasto di ritorno.

Peso e Dimensione del Drone

Fattore molto importante è il peso e la dimensione, questo perché va ad influire sulle prestazioni del Drone e sul suo utilizzo.

La grandezza dei Droni:

  • Micro Droni questi arrivano fino a 50 cm;
  • Mini Droni, mini si fa per dire perché possono arrivare fino a 2 metri;
  • Droni medi, la grandezza va oltre i 2 metri;
  • Droni grandi, questi vengono utilizzati dall’esercito o affini e le misure sono all’incirca come un aereo reale.

Il peso varia dai 300 grammi fino ai 4 kg, alcuni si possono chiudere e trasportati in uno zaino.

Le caratteristiche tecniche dei Droni

Come abbiamo accennato prima di acquistare un Drone è necessario valutare alcune caratteristiche, come le seguenti:

  • Autonomia di volo;
  • Altezze e distanze;
  • Telecamera;
  • Sensori GPS;
  • Prezzo.

Il primo punto “Autonomia di volo” la maggior parte dei Droni ha un’autonomia che varia dai 10 fino ad arrivare ai 30 minuti di autonomia, valutate anche la velocità di ricarica della batteria.

Altezza e distanza sta per la connessione con il telecomando, la maggior parte dei Droni ha la possibilità di lavorare su doppia banda 2.4 e 5.8 GHz.

La telecamera è fondamentale, sia che voi vogliate giocare con il Drone oppure lavorarci, i parametri da valutare sono i seguenti:

  • Per quanto riguarda le Fotografie bisogna valutare: La grandezza del sensore, numero dei Pixel, numero dei colori, lunghezza focale, diaframma;
  • Fondamentale sono i Video, valutate i seguenti aspetti: La gamma di risoluzione, fotogrammi al secondo, gimbal, codec, formati di compressione.

La serietà del GPS presente sul Drone fa la differenza, un buon GPS associato a vari sensori distribuiti sul Drone permettono di schivare ed evitare ostacoli e di rilevare soggetti in movimento.

Scegliere un Drone in base al prezzo

Ora che abbiamo visto le varia caratteristiche dei Droni, vediamo come sceglierli i base al prezzo, ci sono tra fasce di prezzo:

  • Dai 100 € ai 300 €;
  • 400 € fino a 1000 €;
  • 1000 € fino ai 2000 €.

Di certo ci sono Droni molto più costosi, ma volgiamo concentrarci su apparecchi che siano “possibili“.

I Droni dai 100 € fino ai  300 € sono pensati per il puro scopo ludico, perfetti per bambini e ragazzi, hanno dei tempi di volo ristretti ma non per questo da escludere specialmente come primo approccio.

I Droni dai 400 € fino ai 1000 € sono Droni destinati a utenti semi-professionali, la risoluzione delle immagini è molto buona e il tempo di volo è maggiore.

I Droni che vanno dai 1000 € fino ai 2000 € possono essere utilizzati per scopo lavorativi, come riprese cinematografiche, riprese di eventi sportivi o altro, anche le foto scattate con questi Droni hanno una perfetta risoluzione.

Conclusioni

Sono molti e molto interessanti, i Droni hanno fatto innamorare moltissime persone, sia grandi che piccini, hanno sostituito i vecchi aerei telecomandati per aprire la strada al futuro.