Chiudi

investire in Azioni, adesso è il momento per farlo?

Al giorno d’oggi tantissima gente comune possiede azioni e investe al rialzo e al ribasso, anche quotidianamente, tutto questo a causa del mercato in forte calo, purtroppo il terribile periodo che l’economia sta passando dovuto al maledetto Coronavirus che sta destabilizzando la nostra quotidianità sia sociale, di salute che economica.

In realtà è il trading online l’attività che ha dato a chiunque la possibilità di investire, per tutte quelle persone che hanno a disposizione un computer, una rete internet e denaro da investire.

Possiamo dire che per aprire un conto titoli azionario, soprattutto in questo momento storico, è piuttosto complesso.

Motivo per cui la scelta di migliaia di persone è quella di investire nel mercato attraverso il trading online.

Sono molte le persone che si dedicano all’attività degli investimenti online perché ormai il mercato è diventato più accessibile, questo però non vuol dire che dovresti prendere alla leggera l’attività di fare trading online con le azioni.

Anzi, è un’attività che nonostante possiede moltissimi pregi, ha molti difetti, tra cui un livello di rischio piuttosto alto, difficile da gestire.

Ma prima di approfondire il mondo del trading online, inizieremo a dare un’occhiata alle basi del mercato delle azioni.

Sai già come funzionano le azioni e il mercato azionario? Ora vi daremo alcune piccole informazioni che vi saranno sicuramente utili.

Cos’è un’azione e come si decide il suo prezzo?

In sostanza quando parliamo di un’azione, ci riferiamo ad una piccola porzione di una società.

Gli azionisti sono tutte quelle persone che acquistano azioni, si tratta di persone che investono nel futuro di una società, sperando che gli porti dei guadagni futuri.
I prezzi delle azioni sono condizionati da moltissimi fattori, da motivazioni economiche, dall’andamento stesso della società, dalle attitudini di chi investe.

Ma cos’è che inizialmente decide il prezzo delle azioni?

La prima volta che un’azienda “pubblica” le sue azioni, le offre al pubblico e viene definita una IPO, (Offerta pubblica iniziale) chiamata più comunemente “rendita pubblica”.

Ogni volta che l’azienda realizza un profitto, divide quel denaro con gli azionisti emettendo uno o più dividendi.

Un’azienda può decidere se salvare i profitti o reinvestirli cercando di migliorare o ingrandire l’azienda, optando anche per l’assunzione di più persone.

Dopo questo piccolo preambolo passiamo a chi vende le azioni sui mercati accessibili a tutti, parliamo dei broker di trading.

I broker di trading azionario sono degli intermediari che, attraverso i CFD, stipulano un contratto con gli investitori.

I broker che permettono di acquistare e vendere le azioni addebitano una commissione solitamente, essendo un intermediario fra le azioni e gli investitori, in qualche modo devono guadagnare anche loro no?

Un broker è una persona autorizzata o più comunemente una società a negoziare azioni e permette ogni giorno milioni di scambi sui mercati.

I principali indici di borsa dai quali si “prendono” le azioni sono differenti, ad esempio troviamo:

  • La borsa di New York: scambia titoli in stile asta su una base di negoziazione;
  • Il NASDAQ: è una tipologia di borsa puramente elettronica.

Le Borse mondiali sono molte di più e presentano un elenco dei principali scambi sui quali è possibile operare.

Le azioni over-the-counter (OTC) ad esempio sono un’altra tipologia ancora e non sono quotate in una borsa principale, ma sono comunque interessanti da approfondire.

Quando decidiamo di acquistare e vendere azioni online, stiamo utilizzando un broker online che sostituisce una persona fisica. Nonostante ciò vengono utilizzati comunque soldi veri, ma invece di dialogare con qualcuno e decidere qual è il miglior investimento da fare, si decide in modo autonomo su quali azioni conviene investire, cosa conviene acquistare e cosa invece conviene vendere.

Si decide di operare in modo completamente autonomo.

Nonostante questo esistono comunque dei broker online che offrono delle consulenze live e danno l’opportunità agli investitori di essere assistiti durante l’avvio delle operazioni.

Avete bisogno di un broker che vi aiuti con le vostre operazioni? Allora scegliere una società di broker sicura adatta sia a principianti che trader esperti, eToro è una di queste e vi consigliamo di provarla.

Nonostante noi raccomandiamo di investire nel trading online perché è la maniera meno dispendiosa che esista, le azioni si possono comprare in altri due modalità.

Potete comprare le azioni recandovi in banca, ma vi ricordiamo che dovete possedere un conto titoli per iniziare.
Inoltre in questo modo è possibile soltanto comprare azioni, per cui se volete investire su un titolo al ribasso, scegliendo questa modalità non potrete farlo.
Certo, se comprate delle azioni, come vi abbiamo spiegato all’inizio, incasserete i dividendi dell’azienda da voi scelta.
Diciamo che è l’opzione più adatta per chi ama investire a lungo termine.

Un’altra alternativa è l’investimento attraverso l’ homebanking offerto dalla proprio banca di fiducia.
Se avete un conto in banca e un computer, potete favorire di questa opzione che prevede l’acquisto o il trading di azioni direttamente dall’applicazione della vostra banca.
Vi consigliamo comunque di farvi seguire da un consulente se scegliete questa opzione.

In conclusione possiamo dirvi che scegliere di fare trading, se si decide di investire nelle azioni, è la soluzione ideale.

Se siete alle prime armi vi consigliamo di aprire un conto demo, per potervi allenare ad operare senza rischiare il vostro denaro reale.