Vi è mai capitato di entrare in una casa molto accogliente o in una casa molto austera o addirittura fredda e impersonale. La casa parla di noi della nostra vita delle nostre abitudini quotidiane e della nostra storia più intima.
Ogni epoca ha il suo stile per quanto riguarda l’arredamento e il design, ma mai come in questi ultimi anni si parla di design, di Feng Shui ecc. Questo perché sempre di più stiamo capendo quanto sia importante vivere in un luogo accogliete.
Visto il grande successo inerente al design sono cresciute le richieste di figure professionali che si occupino di design d’interni, di decorazione dei tessiti, di garden design, insomma negli ultimi anni vediamo una grande richiesta di figure specializzate nel settore casa e giardini.
In questo articolo cercheremo di carpire le tendenze per il prossimo 2020, illustrandovele, per darvi degli spunti per rimodernare le vostre case,con semplici mosse.
Il 2020 sarà l’anno delle sfumature dai colori tenui, ma che ci riportano alla natura e alla serenità.
Vedremo nei cataloghi delle case produttrici verdi chiari e tinte pastello,colori per le pareti a base di acqua tutto tassativamente Green.
Le tinte pastello sono accostate a palette di grigi neutri. Attraverso a degli studi socio economici, la casa di produzione Sikkens ha presentato il colore dell’anno 2020, dal nome Tranquil Dawn una tinta che è versatile che reca serenità negli ambienti.
La casa nel 2020 sarà molto raffinata, trasmetterà emozioni delicate ed eleganti, si vedranno accostamenti tono su tono. Le linee per l’arredamento che andranno per la maggiore saranno fluide ma non spartane, sempre con un fondo di eleganza.
I designer hanno focalizzato la loro attenzione alle zone di comfort, gli ambienti fulcro nella casa, dove ci si può rilassare ed invitare amici. Qui vediamo molte alternative, ma l’imperativo in questo futuro 2020 è l’accostamento delle tinte dei grigi naturali ai pastelli che virano sulle sfumature di verde.
Altro fattore di grande interesse per il design d’interno nel 2020 è la carta da parati, che però non viene applicata su tutta la stanza ma solamente in determinate sezioni.
Per quanto riguarda invece la camera da letto, ritroviamo il ritorno del letto come oggetto di design e non di contenitore come abbiamo visto negli ultimi anni. Ritornano di moda le spalliere e i piedini dei letti. Inoltre torna a farsi presente l’imbottitura che però viene accostata a forme di design molto lineare e leggero.
La libreria viene sempre messa in primo piano per la sua funzione, che in alcuni ambienti come gli open space può avere la funzione di divisorio. Questo genere di librerie sono anche utilizzate come oggetti scenografici, un vero componente d’arredo.
Nel 2020 vedremo una cucina sarà sempre fulcro della famiglia, con linee aperte e si predilige l’isola centrale. il complemento d’arredo della cucina rimane la cappa che ha linee importanti e luci che la mettono in risalto.
Un altro ambiente molto importate per la casa è il bagno, che nel 2020 sarà incentrato dai mosaici, dai tono sempre delicati e raffinati. Per chi non ama il mosaico, gli esperti del settore hanno proposto le resine, legni laccati e pannelli decorativi.
La luce prende il posto della scenografia nel 2020. Si vede una grande attenzione alle luci, che creano movimento negli ambienti. Inoltre nel 2020 si vede un’accentuata propensione per la casa Domotica,e edifici intelligenti per quanto riguarda i consumi e le connessione. Nel 2020 si vedrà una collaborazione molto stretta tra design e progettisti, architetti ecc per realizzare case sempre più intelligenti che migliorino la vita dei loro abitanti.
Per il 2020 in tutti gli aspetti che sia la tinta per le pareti o gli arredi, fino ad arrivare all’illuminazione una grande attenzione al Green con materiali eco sostenibili e non inquinati, lampadine a risparmio energetico e rubinetti a risparmio idrico